|

Esame e trattamento dei disturbi e/o disordini funzionali: sono questi i
due campi in cui agisce la terapia manuale che è una vera e propria
specializzazione che si basa sull'utilizzo di tecniche manuali.
Essa si fonda su tre principi fondamentali:
Il principio olistico (dal greco holòs: tutto, globale, intero) che
afferma l'unità del corpo dell'uomo nonché l'interdipendenza di tutti i
sistemi. In questo senso, è errata la classica tendenza a segmentizzare
l'essere umano ritraendolo come un insieme di singole parti anatomiche e
parlando quindi, nel caso di disturbi, di sofferenza di colonna
vertebrale, lombare, cervicale o altro.
L'approccio al paziente per il trattamento avviene quindi tenendo conto
che ogni struttura lavora in stretta interdipendenza con altri organi e
strutture che devono quindi essere, a loro volta, trattate e valutate.
L'omeostasi, ovvero l'associazione tra il giusto equilibrio fisiologico
e il giusto equilibrio dinamico.
All'interno del corpo, infatti, i vari sistemi, pur restando
interdipendenti, hanno ritmi di funzionamento diversi tra loro e sono
sollecitati ad una continua opera di adattamento e ricerca di equilibrio
per soddisfare gli svariati stimoli esterni.
In questo senso, patologie e malattie derivano da un'incapacità di
adattamento e quindi da un conseguente disordine fisiologico anche in
altri sistemi vicini.
La capacità di autoregolazione e autoguarigione del corpo umano il quale
possiede tutte le risorse necessarie a eliminare e prevenire le
malattie. Il tutto, a patto che siano liberi i sistemi di
autoregolazione e che funzionino correttamente le vie di nutrizione
tissutale, quelle di eliminazione dei rifiuti e quelle di trasmissione
dell'impulso nervoso.
Basandosi quindi su questi tre presupposti, la terapia manuale agisce
partendo da una valutazione dei disordini funzionali dell'organismo per
poi porsi, come obiettivo, la riduzione o addirittura l'eliminazione dei
disturbi individuati (articolari, viscerali, cranio-sacrali, fasciali).
La terapia avviene avvalendosi di manovre sui tessuti ossei, capsulari,
legamentosi, muscolari, fasciali e viscerali e permette di donare di
nuovo al corpo una buona omeostasi e un buono stato di salute.
La terapia manuale può essere praticata su persone di tutte le età e non
ha grosse controindicazioni. |