![]() |
Terapia del dolore cranio cervico-mandibolare |
A proposito di DCCM |
Diagnosi |
||
Allo screening per
i DCCM si dovrebbe dedicare una parte essenziale dei controlli odontoiatrici
e medici di routine.
BREVE STORIA del dolore della mascella, mal di testa, mal di collo, rumori all'articolazione mandibolare, arresto o blocco della mandibola, lesioni alla mandibola, testa, collo e su DCCM pregressi oppure altri trattamenti del dolore oro-facciale.
Lo screening può includere la valutazione della misura dell'apertura della mascella e dei movimenti laterali, di eventuali deviazioni, la palpazione (pressione esercitata con le dita) di articolazione, mandibola, muscoli della testa e del collo per localizzare le aree dolorose e identificare rumori articolari. Può esser eseguita anche una valutazione delle gengive, dei tessuti molli della bocca e dei denti, prendendo nota di eventuali malattie, di un'eccessiva usura dei denti e della simmetria generale della mascella,del viso e della testa. Qualora vengano individuati dati significativi per i DCCM, bisognerebbe approfondire l'anamnesi con dati più completi e nuovi esami clinici mirati.
Una VALUTAZIONE GLOBALE dei DCCM può includere:
STORIA COMPLETA di tutti i sintomi che riguardano mandibola, testa, collo, l'anamnesi con riferimento alla sfera odontoiatrica, nonché a quelle personale, familiare e psicologica.
[traduzione della sezione "Informazioni per i pazienti" del sito dell'American Academy of Orofacial Pain]
|
last update: 3 febbraio 2010