A
proposito di DCCM |
Consigli per il paziente |
|

Per meglio
tenere sotto controllo i sintomi di DCCM, il paziente può stare attento
ad alcuni semplici accorgimenti:
-
Limitare
l'apertura mascellare (sbadigli, ecc) a non più di 2 dita di
larghezza;
-
Tenere a
riposo la mandibola evitando di masticare (gomma, panini, carne
dura);
-
Evitare di
digrignare e stringere i denti mantenendo le arcate dei denti
leggermente divaricate e la mascella rilassata;
-
Evitare di
poggiarsi o dormire appoggiandosi sulla mascella;
-
Evitare di
sporgere la lingua e di masticare prodotti non alimentari (unghie,
penne, matite, ecc);
-
Evitare di
suonare strumenti a fiato, o archi che stressano, retrudono o
tendono la muscolatura mandibolare;
-
Utilizzare
impacchi freddi o di ghiaccio o compresse caldo umide come indicato
dal proprio medico o terapeuta;
-
Massaggiare
i muscoli interessati come da istruzioni ricevute;
-
Eseguire una
gamma di esercizi di ginnastica dolce della mandibola come indicato
dal proprio medico o terapeuta;
-
Usare
farmaci come indicato dal medico.
[traduzione della sezione
"Informazioni per i pazienti" del sito dell'American Academy of
Orofacial Pain]
|