A proposito
di |
AGOPUNTURA:
indicazioni terapeutiche |
|

TABELLA DELL’ORGANIZZAZIONE
MONDIALE DELLA SANITA’ (OMS)
che elenca le patologie dove si ritiene, a livello mondiale,
utile l’agopuntura. |
PATOLOGIE OSTEO-ARTICOLARI E
REUMATOLOGICHE e OTEO-ARTROSICHE: cervicalgia e
brachialgia, dorso-lombalgia e sciatalgia, nevralgie
intercostali, periartriti scapolo-omerali, coxalgia
(dolore all’anca), gonalgia
(dolore al ginocchio),
distorsioni articolari,
epicondiliti (dolore al
gomito), striramenti
muscolari |
PATOLOGIE RESPIRATORIE: asma
allergico, rinite allergica, sinusite |
PATOLOGIE GASTROENTERICHE:
singhiozzo, gastrite, colon irritabile
(colite), disturbi
dell’alvo (stipsi
diarrea) |
PATOLOGIE CARDIOVASCOLARI:
malattia di Raynaud, turbe funzionali del ritmo,
flebopatie e disturbi del circolo periferico |
PATOLOGIE DERMATOLOGICHE:
acne, eczema, psoriasi |
PATOLOGIE
OSTETRICO-GINECOLOGICHE: amenorrea
(assenza di mestruazioni),
dismenorrea (dolori mestruali),
vomito gravidico, malposizione fetale
(con giramento del feto in posizione cefalica),
induzione e analgesia del parto, sindrome menopausale |
PATOLOGIE NEUROLOGICHE:
cefalee, nevralgia del
trigemino, nevralgie post-erpetiche, paralisi facciale “a
frigore” |
PATOLOGIE PSICHIATRICHE –
PSICOLOGICHE: disturbi del sonno insonnia, sindrome
ansioso-depressiva,
con possibilità di
disintossicazione dagli psicofarmaci. |
PATOLOGIE OTORINOLARINGOIATRICHE
E STOMATOLOGICHE: odontalgia, analgesia per estrazioni
dentali, ipoacusia ed acufeni |
|